La sponda lombarda del lago Maggiore è una perla che nasconde paesini e borghi ancora poco noti ma anche piccole cittadine: che siate di passaggio in una zona particolare o progettate di percorrerla interamente, questi sono i paesi di lago più belli e particolari.
Sesto Calende – sorge nel punto esatto in cui il fiume Ticino esce dal Lago Maggiore per riprendere il suo cammino verso il Po. È parte del Parco del Ticino: sono diversi gli itinerari che partono dal paese alla scoperta della natura che lo circonda, tra cui il percorso ciclopedonale che dal paese segue il corso del fiume fino a Milano. Il centro storico è un piccolo insieme di stradine di ciottoli, negozi, ristoranti e bar, la storia del paese è conservata nel Museo Civico, che ha sede nel comune.

@ritamagni61
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Cani di tutte le taglie ammessi al guinzaglio anche sul lungoloago e nelle spiagge nel rispetto delle norme generali concernenti l'igiene e la tutela dell'incolumità pubblica*
Ranco – un’unica strada che si apre su un panorama di lago conduce al piccolo centro del paese, antico luogo di villeggiatura e pesca. Non perdetevi il lungolago con il parco giochi, un aperitivo al molo e una cena in uno dei ristoranti vista lago.

@lunaroveda e @viviana_26z
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Ispra – paese che sorge tra due monti: il Monte del Prete e l’attiguo Monte dei Nassi. Da non perdere il lungolago, la zona delle vecchie fornaci da calce e la Passeggiata dell’amore: un sentiero con panorami meravigliosi che parte dal porto e prosegue verso nord, a picco sul lago. Nel centro del paese è liberamente accessibile il giardino di Villa Castelli e quello che circonda il vecchio mausoleo. Su territorio comunale ha sede il Joint Research Center (JRC), uno dei sette istituti di ricerca dell’Unione Europea.

@saradeluigi
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Cani di tutte le taglie ammessi al guinzaglio anche sul lungoloago e nelle spiagge non attrezzate nel rispetto delle norme generali concernenti l'igiene e la tutela dell'incolumità pubblica*
Reno – piccola frazione nel comune di Leggiuno, Reno è un piccolo insieme di abitazioni di lago con il molo e il piccolo porticciolo. Da non perdere per una experience da “local”.
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Caldè (Castelveccana) - il borgo si affaccia sul Lago Maggiore con una piazzetta molto tranquilla ed è soprannominato da molti la Portofino del Lago Maggiore. Oltre alla piazzetta ci sono due mete imperdibili: la Rocca di Caldè che presenta un punto panoramico sul lago e la Chiesa di Santa Veronica.

@lefreaksochic
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Cani di tutte le taglie ammessi al guinzaglio anche sul lungoloago e nelle spiagge nel rispetto delle norme generali concernenti l'igiene e la tutela dell'incolumità pubblica*
Porto Valtravaglia – antico porto di lago, il “paese dei mezaràt”, i pipistrelli secondo il dialetto locale, è un paese di lago circondato dal verde delle vicine montagne della Valtravaglia. Oltre al lungolago, e alle diverse spiagge sulla costa, meritano una visita l’antico lavatoio e le case di via Roma. Sono diverse le frazioni di Porto Valtravaglia per cui vale la pena passare, tra cui Muceno e San Michele, come i sentieri che partono per le alture circostanti, tra cui l’Alpe San Michele.

@davidegnt
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Cani di tutte le taglie ammessi al guinzaglio anche sul lungoloago e nelle spiagge nel rispetto delle norme generali concernenti l'igiene e la tutela dell'incolumità pubblica*
Maccagno con pino e Veddasca – noto soprattutto per le sue spiagge, Maccagno è uno dei paesi più vicini al confine Svizzero sulla costa Lombarda del Maggiore. Sulla costa incontrerete il porticciolo e la Chiesa della Madonnina, prima di un susseguirsi di spiagge da percorrere anche a piedi. Tra le aree più suggestive c’è quella del Parco Giona, da cui sono ben visibili i Castelli di Cannero.

@stephanieboyleart e @dpwilding
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
* Informazioni fornite dal Comune di riferimento. Per ogni esigenza rifarsi al regolamento del Comune.
Scopri i nostri TOUR.
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.
Completa il tuo viaggio: raggiungi la tua destinazione grazie a Trenitalia!
