La Provincia di Varese è anche casa dei Paesi Dipinti: frazioni e comuni nascosti nelle bellissime valli della provincia noti per l'armoniosa integrazione tra l'ambiente circostante e i dipinti murali e gli affreschi al loro interno, che si ricollegano alle origini del luogo, agli usi, ai costumi, alle attività lavorative degli abitanti e alle credenze popolari, in un'unica tavolozza di brillanti colori, accessibile in ogni stagione.
Arcumeggia - Arcumeggia è un piccolo paesino di montagna, frazione del comune di Casalzuigno, situato tra la Valcuvia e la Valtravaglia. É conosciuto come il “Paese dei Pittori” sulle mura esterne delle case del borgo sono presenti numerosi affreschi. Camminerete in un museo a cielo aperto, sempre pronto ad accogliere artisti nella sua Casa del Pittore.

@andrea_allegri91 e @lucylau
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Boarezzo - Il borgo di Boarezzo, situato in Valganna, su un fianco del monte Piambello, è costituito da poche case in sasso, strade strette e viottoli acciottolati. 16 artisti contribuirono a rendere Boarezzo un paese dipinto, una sorta di "racconto a percorso", con le tradizioni e gli antichi mestieri della vita rurale del luogo. Oggi è un luogo fuori dal tempo e pieno di ricordi, perfetto per una passeggiata domenicale.

Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Marchirolo - Marchirolo è un piccolo comune posto sulle montagne sud-occidentali del Lago Ceresio. I suoi affreschi trattano il tema del contrabbando e dell'emigrazione lungo un percorso dipinto, costellato da antiche cascine e ville d'epoca. Nel paese si può visitare la chiesa di San Martino, posta su una scenografica scalinata.

Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Peveranza - A Peveranza, frazione di Cairate, nel 2003 un gruppo di artisti locali decise di creare un percorso artistico all'aperto che per mezzo di pannelli dipinti, andasse a rappresentare la storia e le antiche tradizioni lavorative del paese. Queste opere d'arte sono posizionate sui muri degli edifici in cui i lavori venivano svolti realmente.
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Cadero - Per le strade del paese di Cadero in Val Veddasca i muri sono ornati da mosaici creati dal 2015 dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Santa Giulia di Brescia.
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Brunello - Brunello è un piccolo borgo, nascosto nel verde delle colline tra Castronno e Azzate.
La chiesa di S. Maria Annunciata, risalente alla fine del '300, conserva affreschi del '400, mentre l'ex convento degli Umiliati lì accanto ospita un piccolo museo con oggetti artistici e documenti storici di epoche diverse. Nel 1989, Pro Loco e Amministrazione Comunale decisero di trasformare Brunello in un paese dipinto, chiamando artisti a dipingere grandi pannelli di cemento poi collocati sui muri delle case.

@franc_rizz e @massimo120bpm
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
San Fermo - Nell'antico nucleo di Penasca di San Fermo (rione di Varese) è possibile ammirare una galleria di affreschi e di testi poetici esposti in modo permanente sui muri delle abitazioni. Ogni anno per le vie del borgo si svolge una rassegna d'arte.

Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Runo - nel passato alcuni abitanti decisero di dar vita ad un'iniziativa culturale-turistica che prese il nome di "Runo per l'affresco" per realizzare un "libro murale" da sfogliare lungo le vie del paese. Il paese è punto di partenza per diverse escursioni a pascoli e alpeggi sui monti circostanti, Gradisca, Colmegnino, Lema.

Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Olona – il progetto "Olona borgo d'arte" ha coinvolto 12 artisti contemporanei legati al territorio varesino. Il tema dei dipinti è collegato ai Re Magi, a cui è dedicata la chiesa locale.

@vittoriagalli e @mariadesogos
Scopri i percorsi trekking e bike nei dintorni.
Cani di tutte le taglie ammessi al guinzaglio in tutte le aree nel rispetto delle norme generali concernenti l'igiene e la tutela dell'incolumità pubblica*
*Per ogni esigenza rifarsi al regolamento dei Comuni.
Scopri i nostri TOUR.
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.
Completa il tuo viaggio: raggiungi la tua destinazione grazie a Trenitalia!

Copertina di Arcumeggia: marcoivanophotography