Appuntamento per sabato 4 novembre 2023 a Villa Panza per un evento eccezionale con Harp Beat Orchestra.
Sonorità calde e avvolgenti ma anche frizzanti ed energiche andranno a ricalcare i contorni dell’autunno che già si stagliano nel parco di Villa Panza, con i suoi alberi arrossati dal primo freddo e i barbagli del sole tardo sul pelo dell’acqua del ninfeo.
Saranno le arpe e le voci a guidare lo spettatore attraverso paesaggi e paesi diversi e lontani, dal cui scrigno di ricche tradizioni la Harp Beat Orchestra ha attinto suggestioni, leggende e sonorità, plasmate in un cammino costellato di musiche e racconti sempre nuovi ed emozionanti che condurranno lo spettatore in un viaggio esperienziale evocativo.
Harp Beat Orchestra è, dopo venti anni di attività e concerti tra i quattro continenti, l’orchestra d’arpe celtiche più attiva al mondo.
La formazione completa, con 20 arpe tradizionali, violino, percussioni, chitarre, flauti, fisarmonica, contrabbasso, violoncello, coro e voce solista, è una vera e propria tavolozza musicale che apre alla possibilità di creare mondi sonori sempre nuovi, avvincenti ed evocativi.
Sette cd ufficiali e innumerevoli presenze in compilation hanno visto lo stile dell’Orchestra, guidata dal M°Fabius Constable, compositore e polistrumentista, spaziare dalla musica celtica al barocco veneziano, dal jazz al minimalismo, dal progressive rock alla musica antica.
Evento a contributo libero a partire da:
20,00€ per iscritti FAI
28,00€ per i non iscritti
Possibilità di iscriversi al FAI in loco.
Ritrovo:
Sabato 04/11/2023
Ore 20:45 Villa e Collezione Panza - Piazza Litta, 1 – 21100 Varese (VA)
PER INFORMAZIONI: varese@delegazionefai.fondoambiente.it