Sabato 8 e domenica 9 Febbraio | Busto Arsizio - Malpensa fiere
Sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025 la terza edizione della fiera dedicata a discipline olistiche, medicina e terapie naturali per la longevità.
Malpensa Benessere propone esperienze e conoscenze di un nutrito panel di esperti e ricercatori nell’ambito delle discipline olistiche e della medicina complementare.
Lo yoga, la mindfulness, il reiki e la terapia del suono saranno protagoniste, affiancate da conferenze, workshop e attività pratiche. Un'opportunità per chi cerca ispirazione e strumenti per migliorare la propria qualità di vita.
Una vasta gamma di appuntamenti per tutte le età e i livelli di esperienza. Dall’incontro con i monaci tibetani, che condivideranno la loro saggezza spirituale, alle sessioni di yoga accessibili a tutti, passando per gli incontri dedicati a mindfulness, fiori di Bach, tecniche olistiche, nutraceutica, consapevolezza, microbiota.
Il programma, pensato per rispondere ai bisogni di un pubblico eterogeneo, completo degli incontri, tutti gratuiti per i visitatori di Malpensa Benessere, è consultabile online.
Per tutto il weekend l’area yoga, allestita all’interno del padiglione, offrirà una serie di lezioni gratuite adatte a tutti, esperti e neofiti, con attività diverse ad ogni ora, per rafforzare l’equilibrio psicofisico dei partecipanti. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e di portare un telo o un tappetino personale per la pratica.
Malpensa Benessere 2025 dedica anche ampio spazio al tema dell'alimentazione consapevole. Durante l’evento sarà presente un punto ristoro vegetariano e vegano, dove i visitatori potranno gustare piatti sani, sostenibili e ricchi di sapore. Il ristorante offrirà un’ampia selezione di opzioni, dimostrando che una dieta equilibrata può essere deliziosa oltre che salutare.
I visitatori potranno, inoltre, esplorare stand dedicati a prodotti naturali, rimedi erboristici, tecnologie innovative e molto altro. Sarà possibile provare direttamente le discipline proposte, partecipare a laboratori e dialogare con esperti del settore.
Biglietto d’ingresso online € 7, alla cassa € 10.