Luoghi affascinanti e che si trasformano quando la neve e le luci dell’inverno li avvolgono: scoprite tre itinerari per immergervi nella bellezza di questa stagione.
- La Valganna, tra torbiere ghiacciate e grotte: quando il freddo inizia a fare sul serio, diversi luoghi in Valganna, pochi km a nord del centro di Varese diventano magici. Se siete di passaggio durante la stagione invernale, non dimenticate i pattini da ghiaccio: la torbiera di Ganna diventa spesso una pista naturale. Nei dintorni anche il Lago di Ghirla e le grotte della Valganna, nei mesi più freddi offrono magnifici spettacoli.
@wildtherapy e @banjo_the_mini
Experience nei dintorni: una cena a base di prodotti tipici al Ristorante Laghetto Fonteviva, una visita guidata al Birrificio Angelo Poretti
- In slittino tra Forcora, la punta di Mezzo e il viale delle cappelle del Sacro Monte: i primi luoghi che si imbiancano non appena la neve inizia a cadere e i migliori dove scivolare sul bob o lo slittino sono la Forcora, poco distante dal confine Svizzero, la punta di Mezzo, alpe a metà strada sul sentiero 10 che porta al Forte di Orino e il viale che conduce al borgo di Santa Maria del Monte. Ricordate di correre lassù non appena la neve inizia a cadere!
@_alessandroleo e @tenco92
Experience nei dintorni: un trekking alla scoperta del parco del Campo dei Fiori accompagnati da una guida ambientale.
- Il fascino del lago Maggiore d’inverno: passeggiare sul lungolago ad Angera e Ranco nel pomeriggio, tra luci, profumi e panorami che emergono dalla nebbia o sono illuminati di sole invernale è una ricarica per la mente. Concludete il pomeriggio con una cioccolata calda o un aperitivo tra i baretti.
@martinjohndavison e @fotodiario
Dove dormire: Hotel Sacro Monte, Hotel Conca Azzurra
Experience nei dintorni: un ingresso in SPA all'Hotel Conca Azzurra, una visita al MIDEC di Cerro di Laveno
Vuoi essere accompagnato in questo tour? Richiedi una Guida Turistica Abilitata. Contattaci!
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.