Eventi

Dal 13 Aprile al 29 Aprile 2025 | Varese

25 Aprile: gli appuntamenti a Varese

È ricco il programma di appuntamenti promossi a Varese per l’80esimo anniversario della Liberazione. Una proposta di iniziative che vede promotori Anpi Varese e l’amministrazione comunale, in collaborazione con Anppia, Associazione Centoventi e Cgil, Istituto “Calogero Marrone”, Associazione Varese può, Coopuf e “Collettivo De Cristoforis”, Filmstudio90.


Gli appuntamenti:

Domenica 13 aprile
Ore 10, Ville Ponti – Consegna Premio scolastico “XXV Aprile 1945” agli alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie cittadine.
Interventi: sindaco Davide Galimberti, assessora ai servizi educativi Rossella Dimaggio, Ivana Brunato per Anpi Varese
Intrattenimento a cura del gruppo Teatro del Liceo Artistico “A. Frattini” di Varese

Lunedì 14 aprile
Ore 9, Sala Renè Vanetti Belforte – Assemblea generale Fiom Cgil: seminario “I lavoratori protagonisti della Liberazione”
Ore 16.30, Sala Kolbe viale Aguggiari 140 – Conferenza “Varese 1945: dalla Resistenza alla Liberazione” (iniziativa promossa dall’associazione Società Varesepuò)

Mercoledì 16 aprile
Ore 10-12 Inaugurazione Mostra 80° Liberazione Varese (apertura al pubblico con ingresso gratuito fino a domenica 4 maggio)
Seguirà la mostra con documenti dell’Archivio storico comunale e della Biblioteca civica di Varese

Giovedì 17 aprile
Ore 20.45, Cinema Nuovo – Filmstudio90 e Coopuf presentano il docufilm “La voce di Ventotene”. Partecipa il regista Stefano Polita

Giovedì 24 aprile
Ore 10, via Donizetti – inaugurazione targa in ricordo di Camillo Lucchina e sede Cln. A seguire deposizione fiori ai cippi dei partigiani caduti (partenza da viale Belforte 165)

Venerdì 25 aprile – Manifestazione ufficiale
Ore 8.30, Basilica di San Vittore – Santa Messa in suffragio dei caduti per la libertà
Ore 9.30, piazza San Vittore – partenza corteo e sfilata per le vie cittadine
Ore 10.30, Salone Estense – manifestazione conclusiva:

  • Saluti istituzionali
  • Orazione ufficiale del prof. Antonio Maria Orecchia, Professore associato di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi dell’Insubria

Ore 12.30 TuMiTurbi, Circolo Coopuf – pranzo della Liberazione (per prenotare 0332 1647094)

Sabato 26 aprile
Ore 10 – Passeggiate resistenti. Partenza dal cortile d’onore di Palazzo Estense con omaggio a Enrico Bonfanti, primo sindaco di Varese dopo la Liberazione

Domenica 27 aprile
Ore 11/15/17, partenza da piazza Monte Grappa – Pugni e biciclette: spettacolo itinerante a cura di Karakorum Teatro 

Lunedì 28 aprile
Incontro con gli studenti della scuola media Anna Frank

Martedì 29 aprile
Incontro con gli studenti dell’Itet Nuccia Casula

metà maggio a Favara (Ag) paese nativo di Calogero Marrone: delegazione liceo artistico con lo spettacolo Antigone 43

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed