La Fondazione Sangregorio Giancarlo è situata nell'abitazione dove ha vissuto e lavorato l'artista dalla fine degli anni ’50. La struttura è circondata da un parco di circa quattro ettari, affacciato sul panorama spettacolare del lago Maggiore e della catena delle Alpi piemontesi. Oltre alla Casa Museo e allo studio di Sangregorio, trova spazio nel parco anche l'atelier espositivo, un edificio ispirato ai progetti dell'architetto finlandese Alvar Aalto.

L’artista vi ha raccolto le opere di produzione propria, più di 200, un corpus di circa un migliaio di opere grafiche e diverse centinaia di tele, disegni e opere di artisti amici, tra cui spiccano Fontana Rotella Bay Scanavino Raciti... Lo scultore è stato anche un collezionista di arti primitive e tutta la raccolta oggi è gestita dalla stessa Fondazione; si segnalano oltre cento pezzi di arte primitiva africana e importanti sculture provenienti da Oceania Papua Nuova Guinea, opere di provenienza orientale e alcuni pezzi di arte del centro America.

INFO UTILI
INDIRIZZO
via Cocquo 19 Sesto Calende
ORARI DI APERTURA
La Fondazione è aperta su appuntamento
BIGLIETTO
- Intero 10€
- Gratuito per bambini e ragazzi fino a 25 anni
- Gratuito per: disabili e un loro accompagnatore; giornalisti e icom; guide turistiche
- Gratuito il giorno del proprio compleanno
- Visita guidata in italiano 100€ + biglietto
- Visita guidata in inglese 120€ + biglietto
NEI DINTORNI:
ATTENZIONE: PER EVENTUALI MODIFICHE ORARIE E REGOLAMENTI IN VIGORE, VI INVITIAMO A VISITARE IL SITO ONLINE DELL'ENTE DI RIFERIMENTO.
Scopri i nostri TOUR.
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.
Completa il tuo viaggio: raggiungi la tua destinazione grazie a Trenitalia!
