Un racconto che si fa musica, un libro che si trasforma in viaggio, e una voce fuori campo che accompagna tutto: sabato 3 maggio 2025 alle ore 21.00, la Sala Polivalente San Martino di Barasso ospiterà lo spettacolo “Pierino e il Libro”, un tributo a Enrico Ruggeri e, al contempo, una riflessione più ampia sull’esperienza della crescita.
L’evento, ambientato simbolicamente attorno alla figura di un bambino che cresce e a un libro che cambia significato nel tempo, propone un percorso narrativo e musicale che si snoda tra simboli, parole e melodie, con un messaggio forte contro le convenzioni e a favore della libertà interiore.
I protagonisti
Protagonista dello spettacolo è Riccardo Guidotti nel ruolo di Pierino, accompagnato da un “simpatico volume” nei panni del Libro. Il coro “Sing It Out” darà voce alle emozioni della narrazione, mentre Roberta Simonetta e Rocco Zanardi interpreteranno le misteriose figure che popolano il racconto.
La colonna sonora dal vivo vedrà coinvolti:
Giovanni Pallaoro (chitarra)
Pio Benetti (pianoforte)
Francesco Inzitari (tromba)
Francesca Crosta (violino)
Sara Fastame (violoncello)
A rendere ancora più speciale l’appuntamento sarà la voce narrante pre-registrata e mixata di Enrico Ruggeri, che darà corpo e spessore emotivo al racconto, fondendosi con il linguaggio musicale e visivo della performance.
Un’occasione rara e preziosa per assistere a uno spettacolo che mescola generi e linguaggi diversi, capace di emozionare e far riflettere allo stesso tempo.