Villa Mirabello fu edificata nel XVIII secolo sulla sommità del colle omonimo, così chiamato per lo splendido panorama che da qui si apriva sul lago e sulla catena delle Alpi. Attualmente la Villa ospita i Musei Civici, originati dall'ottocentesco Museo patrio. Il complesso comprende il museo preistorico-archeologico, una sezione della pinacoteca civica, la collezione di lepidotteri, le sale dedicate al Risorgimento, alla Resistenza e alla storia contemporanea di Varese. Passeggiando per il vasto parco all'inglese che circonda la villa (e che nell'abetaia si ricongiunge ai giardini Estensi) si ha modo di ammirare essenze rare e piante secolari, tra le quali un maestoso esemplare di cedro del Libano.
INFO UTILI
INDIRIZZO: piazza della Motta, 4 - Varese
ORARI DI APERTURA:
- martedì/mercoledì: 9.30 - 12.30
- da giovedì a sabato: 9.30 - 12.30 / 14.00 – 18.00
- domenica: 14.00 - 18.00
Chiuso: lunedì
BIGLIETTI:
- Biglietto intero 5 euro;
- Ridotto 3 euro;
- Minori gratis
Cani di taglia piccola ammessi se tenuti in braccio nel rispetto delle norme generali concernenti l'igiene e la tutela dell'incolumità pubblica*
*Informazioni fornite dall'Ente. Per ogni esigenza rifarsi al regolamento del Museo.
NEI DINTORNI:
ATTENZIONE: PER EVENTUALI MODIFICHE ORARIE E REGOLAMENTI IN VIGORE, VI INVITIAMO A VISITARE IL SITO ONLINE DELL'ENTE DI RIFERIMENTO.
Scopri i nostri TOUR.
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.
Completa il tuo viaggio: raggiungi la tua destinazione grazie a Trenitalia!
