Un meraviglioso percorso espositivo ti conduce in profondità nella storia dell'aeronautica internazionale, con particolare attenzione alle aziende che hanno scritto la storia della provincia di Varese, la provincia con le ali, e a tutta la Lombardia e l'industria italiana. La mostra è suddivisa in cinque aree: forme di volo, ala fissa, ala rotante, aeromodelli e il convertiplano. Si racconta la grande storia del volo in tutte le sue forme, dai voli pionieristici in mongolfiera ai primi velivoli agli inizi del 1900 fino al convertiplano, perfetta fusione tra volo verticale ed orizzontale. Il Parco e Museo del Volo ha innumerevoli spazi interni ed esterni per i bambini, con uno spazio dedicato alle diverse fasce di età. Per i visitatori più anziani c'è l'area di simulazione, biblioteca, archivi storici, sale convegni e proiezioni di film.
INFO UTILI
INDIRIZZO: Via per Tornavento, 15 - Somma Lombardo
ORARI DI APERTURA:
Dal 7 Gennaio al 28 Febbraio 2025
- Dal lunedì al venerdì: CHIUSO
- Sabato, Domenica e Festivi: 10.00 - 18.30
Dal 1 Marzo al 2 Novembre 2025
- Lunedì: CHIUSO
- Martedì - Venerdì: 10.00 - 18.00
- Sabato, Domenica e Festivi: 10.00 - 18.30
ORARI SPECIALI
- 21 Aprile (Lunedì dell’Angelo): 10.00 - 18.30
- 25 Aprile (Festa della Liberazione): 10.00 - 18.30
- 1 Maggio (Festa del Lavoro): 10.00 - 18.30
- 2 Giugno (Festa della Repubblica): 10.00 - 18.30
- 15 Agosto (Ferragosto): 10.00 - 18.30
BIGLIETTI:
- Biglietto Intero Adulti: € 15
- Biglietto Ridotto* Adulti: € 13
*(Residenti e Dipendenti de Soci Fondatori, Militari in Servizio e Forze dell’Ordine, Over 65, Dipendenti Compagnie Aeree con ID, Enti e Aziende Convenzionate).
- Biglietto Giovani (12-18 anni): € 13
- Biglietto Bambino* (3-11 anni): € 10
- Biglietto Bambino fino a 2 anni: GRATUITO
- Biglietto Gruppo: € 9 (senza guida)
- Biglietto Gruppo: € 11 (con guida)
- Biglietto Family 2+1: € 33
- Biglietto Family 2+2: € 42
- Bambino Extra: € 4
- Persone diversamente abili non autosufficienti*: INGRESSO GRATUITO
*(Per l’accompagnatore è prevista la tariffa ridotta. L’intera area è accessibile)
- Noleggio smart-guide: a partire da € 1. Per l’uso del tablet sono necessarie le cuffiette del telefono.
Cani di tutte le taglie ammessi al guinzaglio in tutte le aree eccetto l'area bimbi nel rispetto delle norme generali concernenti l'igiene e la tutela dell'incolumità pubblica*
*Informazioni fornite dall'Ente. Per ogni esigenza rifarsi al regolamento del Museo.
NEI DINTORNI:
ATTENZIONE: PER EVENTUALI MODIFICHE ORARIE E REGOLAMENTI IN VIGORE, VI INVITIAMO A VISITARE IL SITO ONLINE DELL'ENTE DI RIFERIMENTO.
Scopri i nostri TOUR.
Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino.
Completa il tuo viaggio: raggiungi la tua destinazione grazie a Trenitalia!
