ATTIVITÀ POST CONGRESS

Mondo dei Motori

Visite nel Mondo dei Motori e del Volo a Varese

La provincia di Varese è un punto di riferimento per gli appassionati di motori e aeronautica, con una serie di esperienze uniche che raccontano la storia di aziende leggendarie e innovazioni tecnologiche. Scopri le icone del motociclismo e dell’aeronautica in alcune delle strutture più affascinanti della regione.


MV AGUSTA: Situata sulle rive del Lago di Varese, la fabbrica MV Agusta offre un’esperienza imperdibile per gli appassionati. Visita la linea di produzione delle leggendarie motociclette artigianali, un viaggio che ripercorre la storia di un'azienda che dal 1945 è simbolo del motociclismo italiano nel mondo.


FONDAZIONE MUSEO AGUSTA: Questo museo racconta la storia dell’eccellenza italiana nei settori delle due ruote e dell’aeronautica. Scopri le motociclette da corsa e gli elicotteri innovativi, con testimonianze dirette degli ex lavoratori Agusta. La visita comprende anche il simulatore di volo e la storica Villa Agusta, oggi sede dell'Archivio Storico, che ogni domenica apre le porte per rivivere l’atmosfera degli anni '30.


MUSEO DELLA MOTOCICLETTA DI FRERA: Nel cuore di Tradate, all’interno dell’antico stabilimento Frera, il museo racconta la storia di una delle prime case motociclistiche italiane, attiva dal 1905 al 1936. Con un’esposizione di 25 motociclette originali e modelli storici di marchi iconici come MV Agusta, Cagiva, Gilera e Moto Guzzi, il museo offre anche una biblioteca tematica e un caffè per un’esperienza tra motori e passione.


VOLANDIA: Il Parco e Museo del Volo di Varese offre un'esperienza completa sulla storia dell’aeronautica, esplorando le diverse forme di volo, dai primi voli in mongolfiera fino al convertiplano. Con cinque aree espositive, una dedicata ai bambini e un’area di simulazione, il museo è il luogo ideale per conoscere l’evoluzione del volo, con spazi interni ed esterni, archivi storici e proiezioni di film.


MUSEO FLAMINIO BERTONI: Inaugurato nel 2007, il Museo Flaminio Bertoni si trova all’interno del Parco e Museo del Volo - Volandia a Somma Lombardo (VA) ed è dedicato alla figura di uno dei più grandi car designer italiani. Flaminio Bertoni, noto per il suo talento innovativo, iniziò la sua carriera come apprendista presso la Carrozzeria Macchi, ma fu in Francia che la sua creatività venne riconosciuta da André Citroën, con cui collaborò alla progettazione di veicoli iconici come la Traction Avant, la DS e la 2CV. Il museo racconta la sua storia, dalle prime esperimentazioni alla realizzazione di alcune delle automobili più celebri del XX secolo. Un viaggio nel design automobilistico e nell'innovazione che ha segnato la storia dell’automobilismo mondiale.

Condividi
 
    Lago Maggiore Meeting Industry
    Provincia di Varese
    Consorzio Qualità Miele Varesino

Subscribed